Rimozione amalgama
Come farlo in sicurezza, indcazioni e costi
Indice

Rimuovi in sicurezza le otturazioni in amalgama
La rimozione amalgama in maniera protetta rappresenta un passaggio di fondamentale importanza per eliminare sia il disagio estetico che eventuali fonti di intossicazione da metalli pesanti. In questa pagina troverai tutte le risposte utili a prendere la decisione più giusta per la tua salute.
Premessa su tossicità amalgame
Da odontoiatra preferisco non dilungarmi sui motivi per cui il mercurio è chiaramente tossico perché ci sono sul web tanti siti specifici (a volte usando inopportuni linguaggi “terroristici”) che parlano del mercurio in maniera chiara e dettagliata. Questa pagina vuole essere solo un ausilio per tutti quei pazienti che ritengono l’amalgama un prodotto nocivo per la salute e che pertanto vorrebbero avere dei consigli su come rimuovere le otturazioni dentali in amalgama senza dover respirare ed ingerire polveri di mercurio. Anch’io sono d’accordo sulla tossicità delle otturazioni dentali in amalgama e sulla necessità di doverle rimuovere.
dr. Leonardo Resta
Cosa c’è da sapere sulla rimozione amalgama
L‘amalgama dentaria è composta da Mercurio, Argento, Stagno, Rame e Zinco. Una otturazione dentale in amalgama contiene mediamente 440 mg di Mercurio e può rilasciare ogni giorno parte di questo mercurio per fenomeni di abrasione (durante la masticazione), corrosione e disgregazione elettrolitica all’interno della cavità orale. I sali dei cibi, le acque gassate, gli acidi alimentari incrementano ulteriormente la disgregazione dell’amalgama dentaria.
Il mercurio rilasciato parzialmente si deposita nei tessuti cellulari della cavità orale oppure viene eliminato attraverso le urine e le feci e inquinando l’ambiente. Il mercurio può essere posto in relazione a tossicità cellulare, neurotossicità con conseguenti malattie neurodegenerative, immunotossicità, danni a carico del sistema endocrino, rischi relativi alla fertilità e allo sviluppo embrionale. In Svezia, Danimarca e Norvegia è bandito l’uso dell’amalgama per le otturazioni dentali. In Italia è solamente controindicata nelle donne incinte e nei bambini.
SCOPRI SE SEI
STATO CONTAMINATO

Otturazioni in amalgama
rimuoverle Sì o No?
Protocollo rimozione amalgama dentale in 10 punti:
Rimuovere le otturazioni in amalgama è la cosa migliore da fare ma non sempre viene fatta in sicurezza. Per la rimozione protetta delle amalgame lo studio Resta utilizza il protocollo messo a punto dall’ Accademia di Odontoiatria Biologica che prevede i seguenti 10 passaggi:

1) Isolamento con diga di gomma
Applicazione della diga di gomma meglio se in nitrile perché è più impermeabile del lattice (il colore della diga varia in base alla casa produttrice).

2) Copertura occhi del paziente
Copertura del volto del paziente con una protezione che impedisca alle particelle di amalgama frantumata di depositarsi sulla pelle o sugli occhi. La protezione può essere semplice, come un tovagliolo di carta inumidito, o elaborata, come un telo chirurgico.

3) Protezione del paziente con copricapi
Il paziente viene protetto con camici e copricapi monousi

4) Protezione degli operatori (dentista e assistente)
Gli operatori oltre a coprirsi con camici e copricapi monouso indossano mascherine con filtri sufficienti a bloccare i vapori di mercurio che l’amalgama rilascia

5) Come impedire l’esalazione di aria contaminata da vapori di mercurio
Il paziente, per evitare che durante il trattamento respiri aria contaminata da vapori di mercurio dell’amalgama, viene collegato, tramite un circuito esterno, ad una bombola di ossigeno.

6) Uso del Clean-Up per aspirare vapori tossici
Sull’aspiratore viene applicata una mini-cappa di plastica (es. Clean-Up) che aumenta la canalizzazione di eventuali vapori liberati dalla rimozione dell’otturazione in amalgama. Un secondo aspiratore può essere posto al di sotto della diga di gomma in modo da rimuovere una maggiore quantità di aria contaminata.

7) Rimozione dell’amalgama in blocco
Vengono usate, per la rimozione amalgame, frese al tungsteno piccolissime che rimuovono la parte di dente in cui è incastrata l’otturazione dentale in amalgama. L’otturazione dentale in amalgama non viene né polverizzata né surriscaldata dalle frese rotanti per questo usiamo un’irrigazione molto abbondante di acqua. L’amalgama disincastrata viene rimossa con strumenti manuali

8) Stop ai vapori di mercurio nello studio
Il vapore di mercurio generato dalla rimozione amalgame, per evitare che si diffondi nell’aria dello studio, viene risucchiato da un sistema di aspirazione

9) Separatore di amalgama
Un sistema di separazione per l’amalgama, inserito sulla linea dell’aspirazione chirurgica, provvede precipitare eventuali particelle o blocchi di amalgame aspirati ed a mantenerli segregati sott’acqua all’interno di appositi contenitori che vanno svuotati nei rifiuti speciali

10) Materiale da otturazione inerte e biocompatibile
Applicazione della diga di gomma meglio se in nitrile perché è più impermeabile del lattice (il colore della diga varia in base alla casa produttrice)
I 5 principali vantaggi delle moderne otturazioni bianche
Alcuni esempi clinici di rimozione amalgama:
Caso clinico numero 1

Caso clinico numero 2

Video denuncia delle “IENE” su rimozione amalgama
Il 19 dicembre del 2016 LE IENE denunciano, a giusta ragione, la pericolosità delle otturazioni in amalgama.
Noi le rimuoviamo in sicurezza da 20 anni, senza improvvisare!
Le testimonianze di alcuni nostri pazienti
Paolo 42 anni
Sono un cantante professionista di musica jazz. Avevo da anni delle bruttissime otturazioni argentate molto visibili. Non le ho mai volute rimuovere perché un naturopata mi aveva aperto gli occhi sulla sua pericolosità. Poi ho conosciuto il dott. Resta che mi ha garantito la rimozione in sicurezza. Mi sono fidato e adesso sono contentissimo.
Marta 33 anni
Avrò girato più o meno un ventina di dentisti che o non usavano la diga di gomma oppure dicevano di fare rimozione protetta. In realtà mentivano spudoratamente. Poi girando su internet ho incontrato lo studio Resta e finalmente ho trovato il dentista che cercavo. Preparato e molto professionale. Ho tolto alcune otturazioni argentate e adesso ho un sorriso bianco e smagliante.
Vincenzo 50 anni
l dentista da cui andavo da anni si ostinava a dirmi che le otturazioni in amalgama erano più sicure di quelle bianche. Poi un bel giorno vedo un servizio in televisione sulla tossicità del mercurio contenuto nelle otturazioni argentate. Ho cambiato subito il mio vecchio dentista e mi sono recato da quello suggerito dal mio amico, il dott. Resta. Lui mi ha confermato la pericolosità dell’amalgama e della sicurezza delle otturazioni bianche. Inoltre ho scoperto la diga di gomma che per me è una comodità assoluta.
Quanto costa rimuovere un’amalgama in maniera protetta?
Il costo per la rimozione protetta di un’amalgama dentaria inclusa la sua sostituzione con materiale biologico, inerte, biocompatibile e di colore bianco ha un costo di circa 150 euro per dente, tutto incluso. In caso di otturazioni complesse il costo potrebbe salire per un massimo di 200 euro.Argomenti correlati
Cosa aspetti a rimuovere le tue amalgame? Contattaci per un appuntamento ad uno dei seguenti recapiti telefonici:
+39 080.3483891 | +39 320.7513223
Oppure compili gentilmente i campi qui sotto, in modo da avere le necessarie informazioni per contattarla nel più breve tempo possibile e fissare il suo appuntamento con il nostro studio. Nel corpo del messaggio, se vuole, specifichi il suo problema e le eventuali richieste terapeutiche. Grazie.
Indice
Dicono di noi
Testimonianze
Studio Dentistico Resta | Implantologia anche senza osso 41 recensioni su GooglePubblicato su vittoria palmisano Sono sempre stata un po' ansiosa all'idea di andare dal dentista,ma la mia recente esperienza di pulizia dentale presso il dott.Resta è stata sorprendentemente piacevole e confortante. Fin dal momento in cui sono entrata nello studio,sono stata accolta da un'atmosfera rilassante e da uno staff cordiale e professionale.Il dottore è stato particolarmente gentile e paziente, spiegandomi nel dettaglio la procedura e rispondendo a tutte le mie domande. La pulizia è stata accurata e delicata, e ho apprezzato molto l'attenzione che è stata dedicata non solo alla rimozione del tartaro e della placca, ma anche alla salute delle mie gengive. Mi hanno dato anche utili consigli su come mantenere una corretta igiene orale a casa. Dopo la pulizia, i miei denti sembravano più bianchi e luminosi, e la mia bocca aveva una piacevole sensazione di freschezza. Ma al di là dell'aspetto estetico, sono uscita dallo studio con la consapevolezza di aver fatto qualcosa di importante per la mia salute orale. Lo consiglio vivamente a chiunque cerchi un'esperienza di pulizia dentale professionale e accurata.Personalmente, tornerò sicuramente per i miei controlli di routine.Pubblicato su bea mastrangelo Un plauso a tutto lo staff... Dal dottor Resta a Maria e Mary... Molto professionali e simpatici.. Rivolgetevi a loro con fiducia... Troveranno la soluzione giusta per restituire il sorriso qualunque sia la situazione inizialePubblicato su Vanni Donvito Rasserena e rassicura stabilizzandoti nel sorriso!Pubblicato su Tiziana Carmen Tamburrino Ottima esperienza, consiglio questo studio. Mi sono affidata a mani esperte con ottimi risultati per la cura della paradontite e atri piccoli interventi.Pubblicato su Antonia Romano Un professionista serio e scrupoloso come pochi a capo di uno staff eccezionale.Ha risolto un problema che mi portavo dietro da anni e che nessuno si era mai curato di risolvere.Vale davvero la pena usufruire di una sua consulenza e la cosa più rassicurante e’ che, anche dopo, c’è un’assistenza unica.Grazie di cuore allo studio dentistico Resta….sorridere e’ bellissimo!Pubblicato su Giuseppe Calderoni tutto fertetto ,proffesionalita gentilezza il topPubblicato su Titti Carriero Ho appena fatto una protesi dentale fissa con i miei denti fatti a perno..nn ci dormo più la notte.mi hanno combinata male. Voglio sapere se lei è in grado di togliere dalla mia bocca. X favore mi aiuti. Grazie. Sono di Grottaglie ta. Può rispondere quando è libero.Pubblicato su Aysha Aysha Studio dentistico che io consiglio,il dottore è serio e professionale,gentili e accoglienti tutti.Ritorno volentieriPubblicato su Pina Competenza e professionalità per chi dovesse avere problemi seri in bocca ma anche per chi volesse un sorriso bellissimo solo per estetica. Non da poco i collaboratori accoglienti e professionali. Consiglio sicuramente!Pubblicato su Angela Oliv Svolge la sua professione in modo serio ed efficace. Educazione e rispetto sono le caratteristiche che fanno da capolinea.

